Tiramisù di pandoro senza uova: la ricetta facile e veloce per prepararlo in casa

Il Tiramisù di pandoro è una variante del Tiramisù classico, preparato con il pandoro al posto del pan di Spagna. E’ un dolce goloso, semplice da preparare e veloce da realizzare. In questa versione, inoltre, non è presente l’utilizzo delle uova, rendendolo un dessert ancora più leggero. Se volete stupire i vostri ospiti, questa è la ricetta perfetta da preparare.

Ingredienti

Per preparare il Tiramisù di pandoro senza uova, avrete bisogno di:

  • un pandoro
  • 200 ml di caffè
  • 200 ml di panna da montare
  • 150 g di zucchero a velo
  • 150 g di mascarpone
  • cioccolato fondente q.b.

Preparazione

Iniziate prendendo una terrina e sbriciolate il pandoro al suo interno. Preparate il caffè e versatene la metà nella terrina, mescolando bene con un cucchiaio. Aggiungete la panna montata e mescolate.

In una ciotola a parte, mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo. Fatto ciò, unite questo composto al composto presente nella terrina. Mescolate bene e versate il tutto in una teglia. Spolverizzate con del cioccolato fondente grattugiato e mettete in frigorifero per almeno 5 ore.

Trascorso il tempo di riposo, il vostro Tiramisù di pandoro senza uova è pronto per essere servito. Guarnitelo con un po’ di cacao amaro e servite.

Consigli

Se volete dare un tocco di colore e di gusto in più al vostro Tiramisù, potete tagliare delle fragole a fettine e guarnire il dolce con queste. Si tratta di una variante buonissima che vi consigliamo di provare.

Inoltre, se volete rendere il vostro Tiramisù più alcolico, potete spruzzare nella terrina un po’ di liquore a vostra scelta. Si tratta di un’aggiunta gustosa che renderà ancora più goloso il vostro dessert.

Conservazione

Il Tiramisù di pandoro si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Ricordatevi di coprirlo con della pellicola trasparente per evitare che si secchi.

Il nostro video vi spiega come preparare facilmente e velocemente un delizioso tiramisù di pandoro senza uova, utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Altre questioni di interesse:

Ricetta Facile e Veloce per Preparare il Tiramisù di Pandoro Senza Uova in Casa

La ricetta facile e veloce per preparare il Tiramisù di Pandoro senza uova in casa è interessante perché è una versione alternativa dello storico dolce italiano che può essere adatta a chi ha allergie alimentari o per chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo. Inoltre, utilizzando il pandoro al posto del tradizionale savoiardo rende la ricetta più simpatica e adatta alle festività natalizie. La preparazione non richiede molto tempo e può essere realizzata con pochi ingredienti, il che la rende ancora più accessibile per chiunque voglia fare una bella figura in cucina senza impegnarsi troppo. Per concludere, è una ricetta semplice ma molto gustosa che soddisferà sicuramente i palati più esigenti.

Il Tiramisù di pandoro è una deliziosa alternativa alla ricetta classica del Tiramisù. La ricetta facile e veloce che abbiamo proposto ci consente di preparare questo dolce in modo semplice e gustoso senza l’utilizzo delle uova. Il risultato finale è un dolce cremoso, morbido e delizioso che si trasforma in una vera e propria delizia per il palato. Non possiamo che consigliarne la preparazione a tutti coloro che desiderano concedersi un dolce in pochi minuti e senza troppi sforzi.

Autore:
Giovanni Bianchi